LA MODA
La fama di Filottrano nel mondo, ed in particolare nel mondo della Moda maschile, si deve all’intraprendenza di un pioniere, Franco Carbonari, che negli anni ’50 mosse i primi passi nel settore dell’industria tessile nel panorama di un’economia locale che restava ancorata saldamente all’agricoltura.
Un nome famoso ancora oggi e che ancora oggi caratterizza il mondo della Moda, quello della famiglia Girombelli, si affiancò a partire dagli anni ’60 a quello di Franco Carbonari consentendo il mutamento di rotta dell’economia locale verso l’industrializzazione e la specializzazione nel settore dell’abbigliamento.
Oggi la realtà produttiva filottranese può contare su industrie di qualità di medie dimensioni, e su una fittissima rete di piccoli laboratori che fungono da supporto al più vasto universo industriale. Il “Made in Filottrano”, rappresentato nel mondo dalle produzioni locali di aziende quali “Ancon” della famiglia Canali, i fratelli Lardini, i Tamantini e Baleani e dalla collaborazione e produzione per conto delle più grandi firme della moda italiana proietta la Città nel panorama sia dell’Alta Moda che del Casual.
I numerosi Spacci aziendali e la rete commerciale presenti in Città sono garanzia di uno “shopping” di assoluta qualità. Una visita a Filottrano è ricca non solo di arte e cultura ma anche dell’incontro con il fascino e l’eleganza di una produzione che trasforma gli abiti in “forme” destinate a rivestire di messaggi visivi chi li indossa.