D.LGS N. 63/2017 e D.M. MI n. 44/2023: ISTANZE PER L'ACCESSO ALLE BORSE DI STUDIO DEL MIUR PER L'ANNO SCOLASTICO 2022/2023 AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - ex SUPERIORE -
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 6 GIUGNO 2023
Il Comune di Filottrano informa che la Regione Marche con D.G.R. N. 106/IISP del 04/05/2023 ha definito i criteri e le modalità per l’erogazione delle BORSE DI STUDIO a favore delle studentesse e degli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado nell’anno scolastico 2022/2023.
Le borse di studio saranno erogate direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito secondo le modalità previste dall’art. 10, comma 5 del D.Lgs n. 63/2017 ovvero anche mediante il sistema di bonifici domiciliati.
Per informazioni più dettagliate e per la relativa modulistica consultare il sito Web della Regione Marche http://www.regione.marche.it - “Istruzione, Formazione e Diritto allo studio”, “Diritto allo studio” “Diritto allo studio scolastico”, “Borse di studio MIUR”, “borse di studio a.s. 2022/2023”.
Requisiti necessari per poter accedere al contributo:
- Residenza anagrafica dello studente nel Comune di Filottrano alla data di pubblicazione del bando;
- ISEE del nucleo familiare dello studente inferiore o uguale ad € 10.632,94 calcolato sulla base della DSU (dichiarazione sostitutiva unica) 2023;
- Iscrizione dello studente nell’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di secondo grado statatali e/o paritarie
Come fare la domanda:
Il modulo di richiesta per la concessione del suddetto contributo è disponibile:
- Sul sito internet del Comune all’indirizzo: www.comune.filottrano.an.it
- App di Telegram: Comune di Filottrano
Documentazione da allegare obbligatoriamente alla domanda:
- Attestazione ISEE inferiore o uguale ad € 10.632,94 calcolato sulla base della DSU (dichiarazione sostitutiva unica) 2023;
- Fotocopia documento di identità del richiedente in corso di validità.
La domanda a firma dello studente se maggiorenne o, qualora minore, di chi ne esercita la responsabilità genitoriale, dovrà essere presentata al Comune di Filottrano presso l’Ufficio Protocollo o presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, preferibilmente tramite posta elettronica ad uno dei seguenti indirizzi:
entro il termine ultimo ed inderogabile del 6 GIUGNO 2023.
Successivamente alla scadenza verrà stilato l’elenco dei richiedenti che verrà inviato alla Regione Marche che provvederà a sua volta a stilare un’unica graduatoria regionale che provvederà a inviare al Ministero dell’Istruzione e di Merito deputato all’erogazione del beneficio.