Descrizione
Lo Sportello di Consulenza Psicologico e Perinatale, Famiglia e Minori" è già ben strutturato dal 2020, in questi tre anni di attività lo sportello psicologico è stato in grado di raggiungere degli ottimi risultati/obiettivi, ma soprattutto ha dimostrato di essere un valido supporto e sostegno per la cittadinanza. E’ per questo motivo che l’Associazione ha deciso di rinnovare a tutta la cittadinanza l’opportunità di poter continuare ad accedere a tale sportello di ascolto psicologico nel 2025.
Lo sportello continuerà ad avvalersi della collaborazione di 3 psicologhe professioniste.
Il nostro progetto Perinatale vuole offrire alle famiglia anche uno spazio alle mamme durante il periodo della gravidanza fino al parto, le mamme sono molto seguite e trovano sempre risposte alle loro domande riguardo la maternità. Nel post partum, invece, le mamme a volte si sentono sole e provano inadeguatezza di fronte alle numerose richieste del bambino e ai cambiamenti che la nuova vita comporta.
Il progetto Perinatale sarà seguito dalla Dottoressa Maria Lucia Beccacece, Ostetrica Libera professionista.
Obiettivo generale.
Il Servizio, è organizzato dall’Associazione “Gioia di Vivere”, con collaborazione del comune di Filottrano, prevede un supporto telefonico o attraverso canali telematici, o in presenza da parte di professionisti specializzati, psicologi e psicoterapeuti, che esercitano o risiedono nel nostro Comune o nel territorio limitrofe.
Questo progetto nasce dal desiderio, nonché volontà, di voler continuare ad essere vicini alle nostre famiglie, a Voi genitori e ai Vostri figli, e non solo. Si è deciso infatti di voler estendere a tutta la cittadinanza l’opportunità di poter accedere a tale sportello di ascolto psicologico e un nuovo progetto Perinatale rivolto a tutte le mamme che abbiano partorito entro 12 mesi.
Beneficiari.
Il Progetto Psicologico è rivolto ai Cittadini residenti che hanno compiuto la maggiore età. In via eccezionale è possibile l’ascolto anche da parte dei Cittadini minorenni che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età su autorizzazione scritta di entrambi i genitori o del genitore/tutore a cui è affidato con Decreto dell’A.G.
Il progetto Perinatale è rivolto a tutte le mamme che abbiano partorito entro 12 mesi, Gli incontri a cadenza quindicinale con l’ostetrica, che è la professionista che si occupa di maternità, allattamento e salute di mamma e bambino, permettono alla mamma di trovare risposta ai suoi dubbi rispetto alla crescita del bambino, al suo sviluppo motorio, alle tappe evolutive e dell’allattamento, al ritorno al lavoro, alla ripresa dei rapporti sessuali, allo svezzamento e al sonno.
A cura di
Contenuti correlati
- Sportello di consulenze perinatali - gratuito
- Acoltiamoci... per crescere insieme
- Elenco candidati ammessi alla prova scritta - Concorso Pubblico per Esami per l'assunzione di Istruttore Amministrativo Contabile – Area Istruttori
- Ordinanza 77/2025 per la manutenzione del verde, delle siepi e delle alberature poste su terreni adiacenti alle strade ed aree di uso pubblico
- Avviso pubblico domanda di accesso all'assegno di cura per anziani non autosufficienti anno 2025
- Relazione di fine mandato (art. 4, D.Lgs. n. 149/2011).
- Modifiche ed integrazioni all'ordinanza n. 10 del 12/03/2024 - Modifiche permanenti alla viabilita' con l'istituzione, nel tratto urbano della s.s. 362 che va dal km 14+680 al km 15+600 circa, del divieto di transito per i mezzi superiore a 3,5 t.
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 11:59